Chi è online

 10 visitatori online
Tot. visite contenuti : 114653

www.easicert.it

Domenica 22 Gennaio 2012 16:52

Moduli fotovoltaici a fine ciclo vita, riciclo diventa obbligatorio in EU

Il riciclaggio dei moduli e di altri componenti fotovoltaici è diventato obbligatorio in Europa. E’ il risultato della modifica della direttiva 2002/96/CE sui RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) che giunge dopo tre anni di negoziati con l’approvazione del Comitato permanente dei rappresentanti dei 27 Stati dell’Unione europea (Coreper), che giunge dopo il via libera di Consiglio Ue, Europarlamento e Commissione Ue.

Leggi tutto...

 

Domenica 22 Gennaio 2012 16:49

ISO 50001 : Pubblicata la Nuova Norma per la Gestione dell'Energia

E' stata pubblicata nel mese di dicembre 2011, la norma internazionale ISO 50001 2011 "Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso" che subentra a pieno titolo all'attuale norma EN 16001, valida oramai da oltre 2 anni in Europa. La nuova norma è principalmente proposta a fornire alle imprese un quadro di applicazione definito per l'integrazione delle prestazioni energetiche nella gestione quotidiana delle loro attività e processi.

La versione internazionale si distingue dalla precedente EN 16001 sostanzialmente per il differente metodo che l’organizzazione - azienda deve avere nei confronti del proprio sistema interno di utilizzo e consumo dell’energia. Indipendentemente dalle differenze in essere, il passaggio dalla norma EN 16001 alla ISO 50001 assicura di non essere particolarmente complicata, grazie anche all'imponente sforzo profuso da parte dagli enti di normazione europei durante i lavori di elaborazione della ISO 50001. Dalla nuova versione, la cui traduzione in lingua italiana sarà presumibilmente disponibile a partire dal mese aprile, ci si attende che influenzerà la gestione di circa il 60% dell'energia mondiale.
 
Fonte: EnergyManager.net

   

Martedì 11 Ottobre 2011 15:46

STOP all'Autocertifcazione degli immobili
(Redazione normativa Reteambiente)
 
Il 29 settembre 2011 è partito un nuovo "warning" all'Italia dalla Commissione europea sull'adeguamento della legislazione alla direttiva Ue del 2002 sul rendimento energetico nell'edilizia.
Si tratta del secondo avviso. Il 24 novembre 2010 l'Italia era già stata richiamata al rispetto delle norme della direttiva 2002/91/Ce (recepita con Dlgs 192/2005). Nel nuovo richiamo la Commissione sottolinea che, nonostante qualche aggiustamento, la legge italiana continua ad consentire ai proprietari l'autocertificazione del rendimento energetico dell'immobile (nella classe peggiore), privando il nuovo acquirente di informazioni adeguate sul rendimento e su come migliorarlo.
Rimane anche disatteso l'obbligo di garantire controlli regolari degli impianti di condizionamento. Se l'Italia non si adeguerà rischierà il deferimento alla Corte di Giustizia. Nel frattempo è stata varata una nuova direttiva sull'efficienza energetica in edilizia (direttiva 2010/31/Ue) che va recepita entro luglio 2012

   

Giovedì 26 Maggio 2011 14:39

Nel Regno Unito Nasce il Conto Energia per il Solare Termico

Mentre qui in Italia continuano le incertezze legate all’incentivazione del fotovoltaico, da tutt’altra parte arrivano notizie in netta controtendenza. Il Governo del Regno Unito infatti ha recentemente approvato l’introduzione di un Conto Energia per il solare termico, insieme a biomasse, geotermia e pompe di calore.

Leggi tutto...

   

Venerdì 06 Maggio 2011 08:33

Fotovoltaico : Al Via  il Quarto Conto Energia

Il Ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, e il Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo, hanno firmato il decreto ministeriale (scaricabile on line) che determina una nuova disciplina delle modalità di incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici. Il provvedimento pone le basi per lo sviluppo di medio-lungo periodo del comparto, accompagnandolo al raggiungimento dell'autosufficienza economica. Attraverso la razionalizzazione e  una progressiva riduzione delle tariffe, sarà possibile controllare e impiegare con maggiore efficacia l'onere a carico di cittadini e imprese.

Leggi tutto...

   

Pagina 1 di 2

<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
/

EASICert - Studio di Ingegneria dell'Ing Antonio Capone - Via delle Crociate,40 - Gravina in Puglia (BA) Tel.Fax 0803263122 P.IVA 07062430728 C.F. CPNNTN76M02A225Q www.easicert.it/info@easicert.it